LA NOSTRA STORIA
Atelier Gismondi è un laboratorio orafo genovese che nasce 10 anni fa dalla scelta di Sarah Gismondi e Alessandro Loffredo di realizzare interamente a mano qualsiasi oggetto in metallo prezioso.
È specializzato nella creazione di pezzi unici, per i quali ogni fase di lavorazione viene curata servendosi di conoscenze e strumenti antichi.
Atelier Gismondi cura personalmente la preparazione delle proprie leghe aurifere, molte delle quali sono segrete ed esclusive. Alessandro è erede artistico della tradizionale lavorazione Sforza, ampliata dalle competenze di Sarah che affondano le proprie radici in una lunga storia di fraveghi tramandata da oltre 300 anni.


1963. Bicentenario della fondazione dell’attività.
L’Atelier è la sede del nostro laboratorio orafo, identificato col marchio di produzione 388 GE erede artistico della Lavorazione Sforza che è stata preziosa fonte d’ispirazione.
Qui studiamo i gioielli delle nostre collezioni e i pezzi unici commissionati dai nostri clienti.
Partendo dal metallo grezzo fondiamo tutti gli elementi della lega aurifera, ottenendo lamine o fili in oro bianco, verde, giallo, rosa o rosso.
Colore dell’oro e resistenza meccanica vengono studiati appositamente per ogni singolo oggetto, tenendo conto del tipo di gioiello e della varietà di pietre che dovrà accogliere.

La differenza tra un gioiello realizzato a mano e uno industriale sta proprio nella cura delle finiture, nella possibilità di personalizzazione e in una progettazione che tiene conto dei futuri interventi di manutenzione, o di eventuali riparazioni/modifiche.
Ci dedichiamo al restauro o restyling di gioielli antichi, effettuiamo ogni genere di riparazione, incisione, doratura.
A Genova Gismondi è da sempre sinonimo di argenteria. Forti di questa tradizione familiare, oggi come ieri, ci occupiamo di vendita, riparazione e stima di argenti d’epoca e moderni. Il nostro laboratorio orafo, una gemma incastonata al piano ammezzato di via San Vincenzo, è lo specchio di una passione. Venite a trovarci e saremo felici di condividere con Voi l’atmosfera di questo spazio fuori dal tempo.